Descrizione
In questa mappa concettuale metteremo in evidenza la vita, le opere e la poetica di Luigi Pirandello e analizzeremo in particolar modo la novella “La Patente”.
329 396 3668
andrea@supportolezioni.it
€17.00
SCALETTA DEI CONTENUTI
PER CHI E’? = Scuola secondaria di I grado, classe 3°.
N. DI PAGINE = 6 p.
ARGOMENTI TRATTATI = La vita di L. Pirandello, la produzione letteraria di Pirandello, I romanzi, le opere teatrali e le novelle, la poetica e il pensiero, analisi della novella: La Patente.
A QUALI DOMANDE RISPONDEREMO? = Dove è nato Luigi Pirandello e come ha vissuto la sua vita?, quali sono le sue opere principali?, come si divide la sua produzione letteraria?, di cosa trattano i suoi romanzi, le sue opere teatrali e le sue novelle?, Qual’è la sua poetica?, di che cosa parla la patente?.
FINALITA’ = Per la preparazione di un interrogazione, compito in classe o esame.
FONTE BIBLIOGRAFICA = A. Pellizzi, V. Novembri, Come scintille, Editore Mursia Scuola, 2018.
COME E’ STATO CONCEPITO? = Sotto forma di mappa concettuale per facilitare l’apprendimento e comprendere con più chiarezza l’argomento della disciplina in questione. In aggiunta possono essere richieste 2/3 lezioni con appuntamento.
In questa mappa concettuale metteremo in evidenza la vita, le opere e la poetica di Luigi Pirandello e analizzeremo in particolar modo la novella “La Patente”.